
Presentati e raccontaci un po' del tuo lavoro
Mi chiamo Malik Fernando e sono il fondatore di Resplendent Ceylon, una collezione di resort di lusso boutique che offrono un "percorso" unico attraverso lo Sri Lanka. Siamo un'azienda a conduzione familiare e, ironicamente, ci definiamo "albergatori accidentali" perché in origine eravamo produttori di tè e fondatori della più grande esportazione di tè dello Sri Lanka, Dilmah.Attraverso le nostre proprietà, offriamo al viaggiatore di lusso una gamma di esperienze autentiche legate alla storia, alla cultura e alla natura dello Sri Lanka. Come Dilmah, hanno tutti un impegno appassionato per la qualità, l'autenticità e la sostenibilità. Il nostro primo hotel, Tea Trails, ha aperto nel 2005 come il primo resort di bungalow da tè al mondo, che si estende su 2.000 acri di regione del tè e comprende cinque bungalow in stile coloniale più un cottage privato con una camera da letto, ciascuno originariamente costruito tra il 1888 e il 1950. Il resort gemello di Tea Trails, Cape Weligama, è seguito nell'ottobre 2014, introducendo un elegante resort con vista sulla splendida baia di Weligama, famosa per l'osservazione delle balene. Wild Coast Tented Lodge è la nostra ultima iniziativa, situata lungo una spiaggia incontaminata ai margini del rinomato Parco nazionale di Yala. Combina i comfort di un hotel di lusso con l'emozione del ritorno alla natura di un campo safari nella natura selvaggia.
Al centro del nostro marchio c'è l'impegno a fare del business una questione di servizio umano. Lo facciamo attraverso la nostra MJF Charitable Foundation che fornisce assistenza alle comunità svantaggiate e povere della regione. Abbiamo anche un impegno per la sostenibilità ambientale attraverso la creazione di Dilmah Conservation. Qui il nostro obiettivo è garantire la protezione del nostro ambiente incoraggiando una coesistenza armoniosa tra l'umanità e la natura in Sri Lanka.

Gli elefanti e la loro salvaguardia sono al centro di entrambi i nostri marchi: cosa significano per te?
Si stima che lo Sri Lanka abbia la più alta densità di elefanti in Asia, tuttavia, il conflitto tra uomo ed elefante è in continuo aumento. La popolazione di elefanti è diminuita di almeno il 50% negli ultimi 60 anni, il che è davvero scioccante. Dal mio punto di vista, noi come operatori alberghieri della regione abbiamo una grande responsabilità nel proteggere gli elefanti da questo conflitto e nell'educare le comunità locali e internazionali sul problema e su cosa si può fare per risolverlo in futuro.Attraverso il nostro lavoro di conservazione, abbiamo finanziato la ristrutturazione dell'Elephant Transit Home (ETH) nell'Udawalawe National Park, fondato per fornire protezione ai cuccioli di elefante orfani o abbandonati. Lì gestiamo un centro informazioni dedicato, progettato per creare consapevolezza e condividere informazioni vitali sui problemi relativi alla conservazione degli elefanti. Abbiamo anche collaborato con il Department of Wildlife Conservation e il Centre for Conservation and Research per l'applicazione di radiocollari agli elefanti nello Yala National Park per studiare i loro modelli di movimento per studi di conservazione. Gli elefanti hanno una grande importanza in Sri Lanka, quindi è importante che facciamo tutto il possibile per garantire che siano protetti e prosperino nel loro habitat naturale.
Avere un marchio con uno scopo più grande è così importante oggi. Perché ritieni che il lusso dovrebbe avere una responsabilità maggiore?
I consumatori sono più curiosi e attenti all'ambiente che mai e quindi i marchi di lusso hanno la responsabilità di fornire trasparenza sui loro prodotti, etica e scopo. Non sarebbe bello se ci fosse un cambiamento e il termine "lusso" fosse inteso su scala globale non solo come garanzia di qualità, ma anche come garanzia di sostenibilità e impegni umanitari? La nostra filosofia di "Business as a Matter of Human Service" è sostenuta da sei pilastri: qualità, tradizione, il nostro cliente, etica, integrità e sostenibilità. Crediamo fermamente nell'importanza di fare uno sforzo consapevole per sostenere questi sei pilastri sia per la società che per l'ambiente.

Qual è la tua definizione di sostenibilità e di attenzione all'ambiente?
Raccontaci un po' del tuo lavoro di conservazione e dei suoi effetti
